RENAULT CLIO R3
La clio R3 prende il posto della blasonata clio williams gruppo A nel neonato gruppo R, spinta da un motore 1998cc di 4 cilindri in
linea a iniezione Magneti Marelli Renault, eroga una potenza di 250cv a 8500 g/min, a una trazione anteriore con differenziale
autobloccante e un cambio a sei marce sequenziale Sadev, le sospensioni anteriori sono MC Pherson con ammortizzatori Öhlins - Alpe Racing e al
posteriore monta un ponte semi rigido a barre con ammortizzatori Öhlins – Alpe Racing.
i freni sono ventilati con 4 pistoncini (300 mm) per l'anteriore e a pistoncino singolo nel posteriore (274 mm),monta cerchi da 7j x 17" e pesa 1080 Kg
linea a iniezione Magneti Marelli Renault, eroga una potenza di 250cv a 8500 g/min, a una trazione anteriore con differenziale
autobloccante e un cambio a sei marce sequenziale Sadev, le sospensioni anteriori sono MC Pherson con ammortizzatori Öhlins - Alpe Racing e al
posteriore monta un ponte semi rigido a barre con ammortizzatori Öhlins – Alpe Racing.
i freni sono ventilati con 4 pistoncini (300 mm) per l'anteriore e a pistoncino singolo nel posteriore (274 mm),monta cerchi da 7j x 17" e pesa 1080 Kg



