CURRICULUM
STAGIONE 2012
3° ASSOLUTO CAMPIONATO ITALIANO SLALOM
CAMPIONE ITALIANO GRUPPO A SLALOM
Gare del Campionato Italiano Slalom:
7° SLALOM COLLE S.BARTOLOMEO (IM) 1° CLASSIFICATO A3 1° ASSOLUTO GR. A
7° SLALOM CASALBORGONE - ARAMENGO (TO) 1° CLASSIFICATO A3 2° ASSOLUTO GR. A
43° SLALOM SUSA - MONCENISIO (TO) 2° CLASSIFICATO A3 2° ASSOLUTO GR. A
5° SLALOM CITTA' DI BOLCA (VR) 1° CLASSIFICATO A3 3° ASSOLUTO GR. A
STAGIONE 2011
Gare del Campionato Italiano Slalom:
19° SLALOM CAMPOBASSO (CB) 2° CLASSIFICATO A3 2° ASSOLUTO GR. A
6° SLALOM COLLE S.BARTOLOMEO (IM) 2° CLASSIFICATO A3
42° SLALOM SUSA - MONCENISIO (TO) - RITIRATO -
STAGIONE 2010
CAMPIONE ITALIANO GRUPPO A SLALOM
Gare del Campionato Italiano Slalom:
4° SLALOM TURRIVALIGNANI (PS) 1° CLASSIFICATO A3 1° ASSOLUTO GR. A
19° SLALOM DEL CORALLO (SS) 1° CLASSIFICATO A2 1° ASSOLUTO GR. A
5° SLALOM CASALBORGONE - ARAMENGO (TO) 1° CLASSIFICATO A3 2° ASSOLUTO GR. A
18° SLALOM CAMPOBASSO (CB) 1° CLASSIFICATO A3 2° ASSOLUTO GR. A
7° SLALOM SANTOPADRE (FR) 1° CLASSIFICATO A3 3° ASSOLUTO GR. A
5° SLALOM COLLE S.BARTOLOMEO (IM) 2° CLASSIFICATO A3 2° ASSOLUTO GR. A
43° SLALOM SUSA - MONCENISIO (TO) 1° CLASSIFICATO A3
7° SLALOM MONTESCAGLISO (MT) 1° CLASSIFICATO A3
SLALOM DELL' AGROERICINIO (TP) 1° CLASSIFICATO A3
STAGIONE 2009
VINCITORE COPPA ITALIA SLALOM GRUPPO A
Gare del Trofeo - Centro Nord e Coppa Italia Slalom:
4° SLALOM CASALBORGONE - ARAMENGO (TO) 1° CLASSIFICATO A3 1° ASSOLUTO GR. A
3° SLALOM MOLINI DI TRIORA (IM) 1° CLASSIFICATO A3 1° ASSOLUTO GR. A
2° SLALOM SOMANO - BOSSOLASCO (TO) 1° CLASSIFICATO A3 1° ASSOLUTO GR. A
23° SLALOM CERANESI - PRAGLIA (GE) 1° CLASSIFICATO A3 2° ASSOLUTO GR. A
2° SLALOM BAGNASCO - BATTIFOLLO (CN) 1° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
37° SLALOM GARESSIO - S.BERNARDO (CN) 2° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
27° SLALOM MIGNANEGO - GIOVI (GE) 4° CLASSIFICATO N3
STAGIONE 2008
Rally Internazionale:
11° RALLY INTERNAZIONALE DEL TICINO (SUI) 2° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
Rally Nazionale:
13° RALLY-SPRINT CITTA' GIARDINO (VA) 2° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
Gare Slalom Internazionale:
SLALOM D'AMBRI' (SUI) 1° CLASSIFICATO N2000
Gare del Trofeo - Centro Nord e Coppa Italia Slalom:
17° SLALOM VALLE D'INTELVI (CO) 1° CLASSIFICATO N3 1° ASSOLUTO GR. N
15° SLALOM DEL PIANO RANCIO (CO) 1° CLASSIFICATO N3 1° ASSOLUTO GR. N
22° SLALOM CERANESI - PRAGLIA (GE) 1° CLASSIFICATO A3 1° ASSOLUTO GR. A
7° SLALOM VALSENAGRA (CO) 2° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
15° SLALOM LUINO - MONTEGRINO (VA) 2° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
26° SLALOM MIGNANEGO - GIOVI (GE) 3° CLASSIFICATO N3
STAGIONE 2007
VINCITORE ASSOLUTO TROFEO - CENTRO NORD SLALOM
VINCITORE ASSOLUTO SUPERSLALOM GRUPPO G.T.I
2° CLASSIFICATO COPPA ITALIA SLALOM GRUPPO N
Gare del Trofeo - Centro Nord e Coppa Italia Slalom:
10° SLALOM DEIVA - BRACCO (SP) 1° CLASSIFICATO GTI-1 1° ASSOLUTO GR. G.T.I
40° SLALOM SUSA - MONCENISIO (TO) 1° CLASSIFICATO N3 1° ASSOLUTO GR. N
14° SLALOM BAITONI - BONDONE (TN) 1° CLASSIFICATO N3 1° ASSOLUTO GR. N
14° SLALOM PIANO RANCIO (CO) 2° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
2° SLALOM CASALBORGONE - ARAMENGO (TO) 1° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
25° SLALOM MIGNANEGO - GIOVI (GE) 5° CLASSIFICATO N3
Gare del Campionato Italiano Slalom:
14° SLALOM LUINO - MONTEGRINO (VA) 2° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
36° SLALOM GARESSIO - S.BERNARDO (CN) 4° CLASSIFICATO N3
Gare Formula Challenge:
FORMULA CHALLENGE "MONZA SHOW" (MB) - RITIRATO -
STAGIONE 2006
2° ASSOLUTO TROFEO - CENTRO NORD SLALOM
3° CLASSIFICATO CAMPIONATO ITALIANO SLALOM GRUPPO N
VINCITORE COPPA ITALIA SLALOM GRUPPO N
6° CLASSIFICATO CAMPIONATO EUROPEO SLALOM GRUPPO N
Gare del Campionato Europeo Slalom:
13° SLALOM BAITONI - BONDONE (TR) 1° CLASSIFICATO N3 1° ASSOLUTO GR. N
Gare del Campionato Italiano Slalom:
21° SLALOM LUGAGNANO - VERNASCA (PC) 1° CLASSIFICATO N3 1° ASSOLUTO GR. N
13° SLALOM LUINO - MONTEGRINO (VA) 2° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
Gare del Trofeo - Centro Nord e Coppa Italia Slalom:
1° SLALOM VALLE D'INTELVI (CO) 1° CLASSIFICATO N3 1° ASSOLUTO GR. N
12° SLALOM DELL' ALBANO (CO) 1° CLASSIFICATO N3 1° ASSOLUTO GR. N
13° SLALOM BAITONI - BONDONE (TR) 1° CLASSIFICATO N3 1° ASSOLUTO GR. N
39° SLALOM SUSA - MONCENISIO (TO) 1° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
15° SLALOM ALBINO - CASALE (BG) 2° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
24° SLALOM CERANESI - PRAGLIA (GE) 1° CLASSIFICATO N3 3° ASSOLUTO GR. N
24° SLALOM MIGNANEGO - GIOVI (GE) 4° CLASSIFICATO N3
Gare Campionato Italiano Formula Challenge:
6° FORMULA CHALLENGE CITTA' DI GALLARATE (VA) 2° CLASSIFICATO RAGGRUPPAMENTO 2
Gare Campionato Italiano Autostoriche:
5° RIEVOCAZIONE STORICA "VARESE - CAMPO DEI FIORI" (VA) FIAT 2300 COUPE' S
STAGIONE 2005
VINCITORE COPPA ITALIA SLALOM GRUPPO N
3° CAMPIONATO ITALIANO SLALOM GRUPPO N
Gare del Campionato Europeo Slalom:
12° SLALOM BAITONI - BONDONE (TR) 1° CLASSIFICATO N3 1° ASSOLUTO GR. N
Gare del Campionato Italiano Slalom:
12° SLALOM BAITONI - BONDONE (TR) 1° CLASSIFICATO N3 1° ASSOLUTO GR. N
12° SLALOM LUINO - MONTEGRINO (VA) 1° CLASSIFICATO N3 3° ASSOLUTO GR. N
13° SLALOM COLLI S.FERMO (BG) 3° CLASSIFICATO N3
34° SLALOM GARESSIO - S.BERNARDO (CN) 4° CLASSIFICATO N3
20° SLALOM LUGAGNANO - VERNASCA (PC) - NON PARTITIO -
Gare del Trofeo - Centro Nord e Coppa Italia Slalom:
11° SLALOM DELL' ALBANO (CO) 2° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
12° SLALOM DEL PIANO RANCIO (CO) 2° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
Gare Formula Challenge:
FORMULA CHALLENGE "MONZA SHOW" (MB) 3° CLASSIFICATO RAGGRUPPAMENTO 2
STAGIONE 2004
VINCITORE COPPA ITALIA SLALOM GRUPPO N
Gare del Campionato Italiano Slalom:
9° SLALOM DEL PLESIO (CO) 1° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
Gare del Trofeo - Centro Nord e Coppa Italia Slalom:
10° SLALOM DELL' ALBANO (CO) 1° CLASSIFICATO N3 3° ASSOLUTO GR. N
8° SLALOM PIANO RANCIO (CO) 1° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
33° SLALOM GARESSIO - S.BERNARDO (CN) 2° CLASSIFICATO N3 2° ASSOLUTO GR. N
11° SLALOM LUINO - MONTEGRINO (VA) 3° CLASSIFICATO N3
Gare Formula Challenge:
FORMULA CHALLENGE "MONZA SHOW" (MB) 4° CLASSIFICATO RAGGRUPPAMENTO 2
STAGIONE 2003
Rally Nazionale:
Grazie ai risultati del 2002 a Luca gli viene rinnovata la fiducia dai tecnici elvetici e gli viene affidata per il secondo anno la loro vettura, al 12° RALLY INTERNAZIONALE DEI LAGHI ( Varese ), dove Luca gioca in casa, ma purtroppo θ un ritiro amaro, quando si trovava
nelle primissime posizioni di classe.
Gare del Trofeo - Centro Nord e Coppa Italia Slalom:
10° SLALOM LUINO - MONTEGRINO (VA) 3° CLASSIFICATO N3 3° ASSOLUTO GR. N
9° SLALOM DEL PIANO RANCIO (CO) 3° CLASSIFICATO N3
STAGIONE 2002
Rally Nazionale:
LUCA CORRE PER LA F.R. SPECIAL CARS, E NELL' ANNO DELLE PIU' EVOLUTE RENAULT CLIO RS 2000 SUPER N
( NUOVO "MOSTRO" DI CASA RENAULT ), IL VARESINO " VOLANTE "DECIDE DI CONTINUARE ANCHE NEL 2002 CON
LA " DATATA " CLIO WILLIAMS, E AD APRILE PARTECIPA AL 11° RALLY INTERNAZIONALE DEI LAGHI E I RISULTATI
FINO A META' RALLY GLI DANNO RAGIONE, 7° DI CLASSE GR. N3 SU 40 ISCRITTI E 1° TRA LE CLIO WILLIAMS, MA IL
SOGNO E' FINITO ALL' USCITA DELL' ASSISTENZA QUANDO DOPO 20 KM DI TRASFERIMENTO SI " ROMPE " LA POMPA
DELLA BENZINA E ADDIO GARA.
A META' ANNO ARRIVA UNA CHIAMATA DA UN TEAM SVIZZERO LA ROMBO RACING, CHE GLI AFFIDA LA NUOVA
RENAULT CLIO RS 2000 SUPER N PER IL " 1° RALLY MINI - SANREMO " RALLY PRESTIGIOSO VISTO CHE LE PROVE
SPECIALI DA PERCORRERE SONO (QUELLE DEL SANREMO MONDIALE ) INFATTI LUCA NON DELUDE:
● PROVA SPECIALE 1: SECONDO
● PROVA SPECIALE 2: QUARTO
● PROVA SPECIALE 3: QUINTO
● PROVA SPECIALE 4: QUARTO
● PROVA SPECIALE 5: SESTO
● RISULTATO FINALE: SESTO di GR. N3
Gare del Trofeo - Centro Nord e Coppa Italia Slalom:
9° SLALOM DEL VICERE' (CO) 3° CLASSIFICATO N3
9° SLALOM LUINO - MONTEGRINO (VA) 4° CLASSIFICATO N3
Gare Formula Challenge:
2° FORMULA CHALLENGE CITTA' DI GALLARATE (VA) 1° CLASSIFICATO RAGGRUPPAMENTO 2
STAGIONE 2001
UN 2001 UN PO' SFORTUNATO PER IL PILOTA DI VARESE, CON LA CLIO WILLIAMS GR. N PARTECIPA A DIVERSE GARE
NEL NORD ITALIA CON IL TEAM F.R. SPECIAL CARS.
Rally Nazionale:
10° RALLY INTERNAZIONALE DEI LAGHI (VA) (Peugeot 106 Super N) - RITIRATO GUASTO MECCANICO -
18° RALLY SPRINT GARFAGNANA (LU) (Clio Williams Super N) - RITIRATO -
Gare del Trofeo - Centro Nord e Coppa Italia Slalom:
8° SLALOM DEL VICERE' (CO) 6° CLASSIFICATO N3
8° SLALOM LUINO - MONTEGRINO (VA) 5° CLASSIFICATO N3
Gare Formula Challenge:
IL TEAM PER FINE ANNO GLI FA' UN REGALO, LO FA CORRERE CON LA " NUOVISSIMA" RENAULT CLIO RS NUOVA NATA
IN CASA RENAULT E LUI A SUA VOLTA CONSEGNA AL TEAM DI PORLEZZA LA VITTORIA DI GRUPPO.
1° FORMULA CHALLENGE CITTA' DI GALLARATE (VA) 1° CLASSIFICATO RAGGRUPPAMENTO 2
STAGIONE 2000
NEL 2000 C'E' IL PASSAGGIO UFFICIALE NEL " MONDO "DEI RALLY, CON UNA RENAULT CLIO WILLIAMS GR. N3 DEL
TEAM MANERA - RENEDO MOTORSPORT CONFERMA LE SUE DOTI VELOCISTICHE ANCHE IN QUESTA SPECIALITA',
METTENDOSI SEMPRE IN EVIDENZA COME "MIGLIOR DEBUTTANTE" NEI SEGUENTI RALLY:
Rally Nazionale:
Rally Villa d' Este (CO) (Renault Clio Williams Super N)
Rally-Sprint Garfagnana (LU) (Renault Clio Williams Super N)
Rally-Sprint Valle d 'Intelvi (CO) (Renault Clio Williams Super N)
Rally Internazionale:
Rally Internazionale dei Laghi (VA) (Renault Clio Williams Super N)
ESSENDO UN GIOVANE DI 20 ANNI, A VOLTE ECCEDE DI TROPPA IRRUENZA COMMETTENDO QUALCHE ERRORE DI
TROPPO.
STAGIONE 1999
IL '99 INCOMINCIA TESTANDO UNA LOTUS ELISE PRESSO L' AUTODROMO VARANO DE MELEGARI, PER IL MENSILE
GENTE MOTORI, IN SEGUITO SVILUPPA UNA PORSCHE 911 GT2 DA AFFIDARE A UN PILOTA PRIVATO PER LA " 1000
KM DI MONZA " E PER IL " MONDIALE GT - FIA ". A META' ANNO PARTECIPA AL PRESTIGIOSO " GRAN PREMIO
LOTTERIA " DI MONZA CON LA FORMULA JUNIOR, FACENDOSI NOTARE COME MIGLIOR DEBUTTANTE. ALLA FINE DI
OTTOBRE GLI VIENE AFFIDATA UNA PEUGEOT 106 S16 GR. N2 PER IL RALLY DI CASA IL 6° RALLY SPRINT GIARDINO,
" VINCENDO " UNA PROVA SPECIALE, CONCLUDE L' ANNO PARTECIPANDO AL MITICO " MOTOR SHOW " DI BOLOGNA.
STAGIONE 1998
NEL '98 VIENE NOTATO DALL' OREGON TEAM,CHE GLI AFFIDA UNA RENAULT MEGANE CUP, NEI TEST PRECAMPIONATO
( MONZA, VARANO, MISANO ) RISULTANDO UNO DEI PILOTI PIU' VELOCI, MA PER LA MANCANZA DEL BUDGET NON
PARTECIPA AL CAMPIONATO. ALLA FINE DELL' ANNO ARRIVA UNA CHIAMATA PER CORRERE NEL C.I.V.T (CAMPIONATO
ITALIANO VELOCITA' TURISMO) CON UN ALFA 156 TS IN CLASSE N4.
STAGIONE 1997
IN QUESTO ANNO UN " COSTRUTTARE " DI TORINO GLI AFFIDA LO SVILUPPO DEL PROGETTO FORMULA ARCOBALENO,
CON UN PROPULSORE YAMAHA 750 DA 130CV, PER POI PASSARE ALLA VERSIONE DA 150 CV PROVATA ANCHE IN
OLANDA. A NOVEMBRE CORRE A VALLELUNGA L' ULTIMA GARA DELLA FORMULA RENAULT CAMPUS GIUNGENDO
4° CLASSIFICATO.
STAGIONE 1996
NEL '96 C'E' IL SALTO CHE TUTTI I PILOTI SOGNANO, CORRERE IN AUTO....E GRAZIE AL SUO CURRICULUM SPORTIVO GLI VIENE ACCETTATA L' ISCRIZIONE ALLA SCUOLA FEDERALE CSAI RISULTANDO UNO DEI MIGLIORI ALLIEVI DEL CORSO.
DURANTE L' ANNO SVOLGE PARECCHI TEST PER LA BEA RACING CON MONOPOSTO FORMULA 3, SU QUASI TUTTI GLI
AUTODROMI NAZIONALI ( MONZA, MUGELLO, VALLELUNGA,MISANO, VARANO, MAGIONE, LOMBARDORE )FREQUENTA
ANCHE LA SCUOLA PILOTI HENRY MORROGH (UNA DELLE SCUOLE INGLESI PIU'IMPORTANTI E PRESTIGIOSE) ALLA
GUIDA DI UNA FORMULA FORD.
STAGIONE 1995
GRANDI SODDISFAZIONI IN QUESTO ANNO, INFATTI LA GOLD KART (COSTRUTTRICE DI TELAI) NOTA IL SUO TALENTO E LO CONTATTA PER AFFIDARGLII SUOI TELAI UFFICIALI E MOTORI ITALSISTEM E LUI PUNTUALMENTE NON DELUDE:
1° CLASSIFICATO IN QUATTRO TROFEI
NOVE VOLTE 2° CLASSIFICATO
DUE VOLTE 3° CLASSIFICATO
G. P di Milano 1° CLASSIFICATO
Campionato Velocitΰ (Varese Corse) 1° CLASSIFICATO
G. P. Cittΰ di Gavardo (BS) 1° CLASSIFICATO
PARTECIPA AL CAMPIONATO ITALIANO.........E PER DI PIU' CORRE AL PRESTIGIOSO G.P. DI MONTECARLO
( FRANCIA ) GIUNGENDO 6° IN PREFINALE (1° TRAGLI ITALIANI) E RITIRANDOSI IN FINALE PER GUASTO
MECCANICO.
STAGIONE 1994
Campionato Velocitΰ (Varese Corse) 2° CLASSIFICATO
Trofeo delle Industrie 2° CLASSIFICATO
G.P. Cittΰ di Verona 2° CLASSIFICATO
G.P. cittΰ di Franciacorta (BS) 2° CLASSIFICATO
Trofeo S.K.C 2° CLASSIFICATO
G.P. cittΰ di Brescia 2° CLASSIFICATO
Trofeo D' Autunno 2° CLASSIFICATO
STAGIONE 1990 -1993
STAGIONE 1986 - 1990
NEL 1986 DALLA GRANDE PASSIONE DEL PADRE GIORGIO PER LE CORSE AUTOMOBILISTICHE, CON UN BUON PASSATO
SULLE FIAT 500 ABARTH, DECIDE DI REGALARE A LUCA UN GO - KART E A SOLI SEI ANNI INCOMINCIO' "TIMIDAMENTE"
E PER " GIUOCO " AD AFFACCIARSI SUI CIRCUITI CITTADINI DEL NORD ITALIA FINO AL 1990. SIN DALL' INIZIO ARRIVARONO
VITTORIE E PIAZZAMENTI CHE PUNTUALMENTE VENGONO CONFERMATI ANCHE NEGLI ANNI.